Per info sui corsi scrivi a info@associazioneaslan.it o chiama il: 375 5300566

Pet Therapy Torino

Lo straordinario Legame con gli Animali

approccio aslan

agli Interventi Assistiti con Animali

“I professionisti hanno il nobile compito di creare le migliori condizioni affinché il Cane e la Persona riescano ad esprimersi nella Relazione.
È così che si entra in profondità, attivando un processo trasformativo autentico dal punto di vista terapeutico o educativo”.

Antonia Tarantini

Approccio Aslan agli Interventi Assistiti con gli Animali - Pet therapy Torino

ASLAN OSPITE DE “LA STAMPA”

“Come si sceglie un cane per gli Interventi Assistiti con gli Animali?”

Riproduci video su Aslan ospite la stampa

Come si sceglie un cane per gli interventi assistiti con l’animale? Come viene preparato? Quali controlli deve superare? Quante ore può lavorare? A queste domande risponde Antonia Tarantini, presidente dell’ Associazione Aslan, impegnata nei progetti di pet therapy supportati dalla Fondazione La Stampa Specchio dei tempi.

Leggi l’articolo originale “Come si sceglie un cane per gli IAA” sul sito La Stampa

GLI INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI A TORINO:

i benefici della Relazione Uomo-Animale

Gli Interventi Assistiti con Animali, noti comunemente come pet therapy, comprendono progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con il coinvolgimento di Animali domestici.

La corretta applicazione degli IAA richiede un’équipe multidisciplinare composta, a seconda del tipo di intervento, da figure sanitarie, pedagogiche e tecniche con diversi compiti e responsabilità.

L’associazione ASLAN segue le Linee Guida Nazionali in Interventi Assistiti con Animali, volute dal Ministero della Salute e approvate in Conferenza Stato-Regioni.

I progetti ASLAN sostenuti da

Fondazione LA STAMPA "Specchio dei tempi"

Logo fondazione LA STAMPA "Specchio dei tempi"

Progetto: Therapy Dog

con pazienti oncologici - IRCC di Candiolo

La Pet Therapy a favore dei pazienti oncologici sotto trattamento chemioterapico.

I cani dell’associazione ASLAN lavorano con l’obiettivo di portare sollievo morale a chi si trova a percorrere il complicato tunnel della malattia.

Progetto: Pet School

Pet Therapy nelle scuole elementari a sostegno dei bambini disabili

Si tratta del progetto a sostegno della disabilità più importante nella città di Torino. Ci occupiamo di interventi nelle scuole di ogni ordine e grado a sostegno di bambini con disabilità.

Il fine è quello di aiutare l’inclusione all’interno della classe, e di favorire lo sviluppo delle potenzialità di crescita e di relazione grazie alla mediazione del cane.

Al momento sono più di 20 le scuole torinesi cha hanno aderito al progetto.

Progetto: 4 Zampe per sorridere

Pet Therapy all’interno delle case di riposo torinesi

È il progetto più longevo, nato nel 2015 per portare conforto agli anziani ospiti nelle RSA.

Il cane entra a far parte della routine dei “nonnini”, sollecitando la sfera emotiva e relazionale, fondamentale per migliorare la qualità di vita.

Progetto: 4 Zampe all' Alzheimer

Caffè / Pet Therapy con i malati di Alzheimer

In collaborazione con l’associazione ASVAD, sono stati realizzati, grazie alla mediazione del cane, attività mirate per gruppi di anziani con Alzheimer e i loro familiari al fine di migliorare la qualità della vita, promuovendo le capacità di relazione e di adattamento e sollecitando l’area cognitiva non compromessa dalla malattia.

I progetti ASLAN

I progetti di Pet Therapy Torino più importanti sostenuti da ONLUS e Fondazioni

Siamo stati scelti da

NEWSLETTER