Per info sui corsi scrivi a info@associazioneaslan.it o chiama il: 375 5300566

Corso propedeutico in Interventi Assistiti con Animali (IAA)

Corso propedeutico in interventi assistiti con animali (iaa)

Diventa Responsabile di Attività per AAA

Corso propedeutico per la Pet Therapy Torino

Il primo passo per specializzarti nel campo della pet therapy

Il primo mattone nella tua speciale formazione degli Interventi Assistiti con gli Animali.

Corso propedeutico per la Pet Therapy Torino

CORSO PROPEDEUTICO

Corso base per la Pet Therapy Torino

CORSO BASE

Corso avanzato per la Pet Therapy Torino

CORSO AVANZATO

L’inizio di un percorso straordinario per arricchire il tuo bagaglio formativo.
Parti dal Corso Propedeutico per diventare Responsabile di Attività per AAA e per specializzarti in una o più delle figure dell’équipe multidisciplinare.

Dettagli del corso propedeutico

Benvenuta Daisy
  • A porre le basi per orientarti in questo fantastico mondo professionale;
  • A padroneggiare la materia seguendo la Deontologia prevista;
  • A capire come funziona l’équipe multidisciplinare.

22-23-24 SETTEMBRE 2023 con didattica in aula. 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere il programma completo!

Casa di Carità Arti e Mestieri,
Via Orvieto 44/A, Torino.

Docenti del corso

Antonia Tarantini

Antonia Tarantini

Presidente - Docente

È la Fondatrice e il Presidente ASLAN.

Pedagogista specializzata in Interventi Assistiti con Animali, coordina tutti i progetti di IAA dell’associazione.

Formatore dei Cani coinvolti in IAA, decide di dedicare la sua carriera professionale allo studio e alla concretizzazione dei Principi che fondano l’ Approccio ASLAN al fine di garantire il pieno e totale rispetto del Cane negli IAA.

La sua forza e la sua passione, insieme all’équipe da lei diretta, hanno portato l’associazione ASLAN, in pochi anni, ad essere considerata una delle realtà più forti sul territorio piemontese nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali.

Lino Cavedon

Lino Cavedon

Docente

Psicologo e Psicoterapeuta, è una delle personalità più apprezzate e conosciute nel panorama degli IAA in Italia per il grande contributo apportato.

Per alcuni anni è stato “Direttore medico-psicologico” del Centro di Referenza Nazionale (CRN), fiore all’occhiello per gli Interventi Assistiti con Animali, della Regione Veneto, e membro del gruppo di lavoro con il Ministero della Salute ed Istituto Superiore di Sanità su tematiche riguardanti gli IAA.

Ha fatto parte del gruppo di lavoro per la costituzione delle Linee Guida Nazionali sugli Interventi Assistiti con Animali (IAA), approvate in Conferenza Stato-Regioni il 25 marzo 2015.

Direttore della collana sugli IAA della Casa editrice Erickson, è un formatore di grande esperienza.

Barbara Colitti

Barbara Colitti

Vicepresidente - Docente

Medico Veterinario specializzato in Interventi Assistiti con Animali (IAA), è il Vicepresidente ASLAN. Focalizza i suoi studi sul benessere animale e sul ruolo del medico veterinario nell’équipe multidisciplinare.

Professionista dalla grande personalità e preparazione, è un pilastro fondamentale nell’associazione ASLAN.

È la Co-ideatrice in ASLAN del modulo ESISTERE INSIEME per la formazione del Cane coinvolto negli IAA, un laboratorio specialistico e unico in Italia.

Il suo bagaglio professionale si arricchisce con un dottorato di ricerca negli Stati Uniti presso l’Università di Madison in Wisconsin.

quale figura dell’èquipe sogni di DIVENTARE?

Responsabile di progetto
Referente di intervento TAA/EAA

Il corso previsto dalla normativa è gestito da CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI, Ente di Formazione professionale Accreditato presso la Regione Piemonte, quindi è RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PIEMONTE E DALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO.

RICEVI il programma completo inserendo la tua email

Per l'iscrizione ai corsi

Contatta la Segreteria Scientifica a direzione@associazioneaslan.it o al numero 3755300566

Dove: Torino e Alpignano (TO)

E dopo il corso?

L’associazione vuole valorizzare il tuo talento e quello del tuo cane!

Pertanto ti seguirà nei primi passi e, se sei motivato e pieno di passione, ti apre le porte dell’équipe multidisciplinare e della vita associativa.

CRESCITA COMUNE, VALORI, PASSIONE
Questi i cardini su cui si poggia ASLAN!