Per info sui corsi scrivi a info@associazioneaslan.it o chiama il: 375 5300566

Corso base per Responsabile di Progetto/Referente di intervento TAA/EAA

Corso BASE per
Responsabile di progetto/referente di intervento TAA/EAA

Il Responsabile di Progetto e il Referente di Intervento: la mente e l’azione negli IAA

la mente e l’azione negli IAA

Per diventare a tutti gli effetti Responsabile di progetto/referente di intervento dovrai affrontare questo percorso:

Corso propedeutico per la Pet Therapy Torino
CORSO PROPEDEUTICO
Corso base per la Pet Therapy Torino

CORSO BASE
Responsabile / Referente

Corso avanzato per la Pet Therapy Torino
CORSO AVANZATO

Il Responsabile di Progetto è la Mente dell’équipe multidisciplinare: coordina e definisce gli obiettivi, valutando gli esiti del progetto. È il professionista che identifica il Referente di Intervento.

Il Referente di Intervento è l’azione dell’équipe multidisciplinare: fa parte dell’équipe operativa, prendendo in carico gli utenti durante le sedute. Lavora a fianco del Coadiutore dell’Animale.

Dettagli del corso

Associazione-ASLAN-pet-therapy

un Medico Specialista, uno Psicoterapeuta, uno Psicologo, un Pedagogista, un Educatore Professionale, una Figura professionale dell’area sanitaria:

  • Arricchisci la tua professione in modo unico!

  • Unisci le tue competenze a quelle del mondo Animale!

  • Porta il tuo speciale contributo nel mondo degli IAA!

16-17 Dicembre 2023

12-13-14 Gennaio 2024

con didattica in aula

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere il programma completo!

Casa di Carità Arti e Mestieri, Via Orvieto 44/A – Torino.

Docenti del corso

Antonia Tarantini

Antonia Tarantini

Presidente - Docente

È la Fondatrice e il Presidente ASLAN.

Pedagogista specializzata in Interventi Assistiti con Animali, coordina tutti i progetti di IAA dell’associazione.

Formatore dei Cani coinvolti in IAA, decide di dedicare la sua carriera professionale allo studio e alla concretizzazione dei Principi che fondano l’ Approccio ASLAN al fine di garantire il pieno e totale rispetto del Cane negli IAA.

La sua forza e la sua passione, insieme all’équipe da lei diretta, hanno portato l’associazione ASLAN, in pochi anni, ad essere considerata una delle realtà più forti sul territorio piemontese nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali.

Barbara Colitti

Barbara Colitti

Vicepresidente - Docente

Medico Veterinario specializzato in Interventi Assistiti con Animali (IAA), è il Vicepresidente ASLAN. Focalizza i suoi studi sul benessere animale e sul ruolo del medico veterinario nell’équipe multidisciplinare.

Professionista dalla grande personalità e preparazione, è un pilastro fondamentale nell’associazione ASLAN.

È la Co-ideatrice in ASLAN del modulo ESISTERE INSIEME per la formazione del Cane coinvolto negli IAA, un laboratorio specialistico e unico in Italia.

Il suo bagaglio professionale si arricchisce con un dottorato di ricerca negli Stati Uniti presso l’Università di Madison in Wisconsin.

Anna Rita Soncin

Anna Rita Soncin

Docente

È un Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale con Approccio Cognitivo-Zooantropologico e Istruttore Cinofilo.

Specializzata in Interventi Assistiti con gli Animali, lavora all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.

Nota sul territorio piemontese per la sua integrità e per il suo interesse verso il benessere animale, si occupa della certificazione dei Cani coinvolti in IAA.

Sara Francesca Peila

Sara Francesca Peila

Docente

È una Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, specializzata in autismo.

Famosa per essere l’autrice dell’originalissimo libro “A Oliver piace/A Oliver non piace”, edito da Haqihana, si è posta l’obiettivo di spiegare ai bambini il corretto approccio con i cani mediante immagini da lei create.

Cristiana Moro

Cristiana Moro

Docente

Psicologa Psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza specializzata in Interventi Assistiti con gli Animali.

È la fondatrice e la direttrice della Fattoria Sociale E.Gi.Ivo di Avigliana (TO) che si occupa di Interventi Assistiti con Animali dove lavora insieme alla fedele Pluie, una Bovara del Bernese ma anche ai suoi asini, conigli e gatti.

Stefania Pecora

Stefania Pecora

Docente

Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Interventi Assistiti con Animali, si occupa da circa vent’anni di Terapie Assistite con il Cavallo, in particolare delle Equine Facilitated Psycho-therapy, oltre all’Ippoterapia e Riabilitazione Equestre.

È cofondatrice dell’Associazione per la Riabilitazione Equestre “Gen. Enrico Gonnella Pacchiotti” che opera presso Cascina Rongarina 42 a Montaldo Bormida (AL).

Il corso previsto dalla normativa è gestito da CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI, Ente di Formazione professionale Accreditato presso la Regione Piemonte, quindi è RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PIEMONTE E DALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO.

Prosegui con il
Corso Avanzato 
per ottenere l’ idoneità ed entrare subito nel mondo del lavoro degli IAA!

RICEVI il programma completo inserendo la tua email

Per l'iscrizione ai corsi

Contatta la Segreteria Scientifica a direzione@associazioneaslan.it o al numero 3755300566

Dove: Torino e Alpignano (TO)

E dopo il corso?

L’associazione vuole valorizzare il tuo talento e quello del tuo cane!

Pertanto ti seguirà nei primi passi e, se sei motivato e pieno di passione, ti apre le porte dell’équipe multidisciplinare e della vita associativa.

CRESCITA COMUNE, VALORI, PASSIONE
Questi i cardini su cui si poggia ASLAN!