POTENZIAMENTO COGNITIVO E STRATEGIE DI SVILUPPO DELLE CAPACITA’ DEL CANE
Un ciclo di incontri di approfondimento che l’associazione ASLAN dedica alla cinofilia insieme al bravissimo Giuseppe Luscia, Istruttore Cinofilo, Presidente DOG’S SOUL ASD di BorgoTicino.
A CHI E RIVOLTO
Ogni incontro è aperto a tutti i proprietari di un cane e consigliatissimo per i Coadiutori del Cane in formazione o già certificati secondo le Linee Guida Nazionali, agli Educatori Cinofili e agli Istruttori Cinofili.
DI COSA SI TRATTA
POTENZIAMENTO COGNITIVO DEL CANE
PRIMA GIORNATA DI LABORATORIO
La prima delle due giornate è dedicata alla presentazione di un modello per il potenziamento cognitivo del cane, la promozione delle intelligenze e delle capacità di adattamento del cane alle diverse sfide che l’ambiente e le attività svolte con noi pongono quotidianamente.
La giornata è caratterizzata da spiegazioni teoriche ed esperienze pratiche con i cani partecipanti al Laboratorio.
QUANDO
4 Marzo 2018, ore 9.30-13.00 e 14.30;18.30
DOVE
Scuola ASLAN, Via Costa 45, Alpignano -TO-
COSTI
Partecipanti con il cane: 100 euro
Uditori: 70 euro
La quota di partecipazione è comprensiva della tessera associativa ASLAN.
Numero massimo di cani: 15 (ad esaurimento. Valgono le prime candidature inviate)
Numero massimo di partecipanti: 30
L’ISCRIZIONE
Inviare una mail di prenotazione con la richiesta del modulo di iscrizione ad amministrazione@associazioneaslan.it
Per tutte le info specifiche chiamare il numero 3755300566.
Scadenza iscrizioni: 25 Febbraio 2018
AL TERMINE SARÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
STRATEGIE DI SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DEL CANE
SECONDA GIORNATA DI LABORATORIO
Il secondo incontro sarà dedicato interamente alla progettazione di STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLE POTENZIALITÀ DEL CANE.
In questa giornata gli allievi impareranno a strutturare programmi di sviluppo in funzione delle caratteristiche del cane, con una particolare attenzione alle necessità dei cani impegnati in attività di Pet Therapy.
QUANDO
La data di questo secondo incontro è in via di definizione.
Ore 9.30-13.00 e 14.30;18.30
DOVE
Scuola ASLAN, Via Costa 45, Alpignano -TO-
COSTI
Partecipanti con il cane: 100 euro
Uditori: 70 euro
La quota di partecipazione è comprensiva della tessera associativa ASLAN.
Numero massimo di cani: 15 (ad esaurimento. Valgono le prime candidature inviate)
Numero massimo di partecipanti: 30
AL TERMINE SARÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE