Staff aslan
Un'èquipe multidisciplinare per gli Interventi Assistiti con Animali

Lo staff Aslan
i nostri professionisti
Dott.ssa Antonia Tarantini
Pedagogista specializzata in Interventi Assistiti con Animali (IAA), nel 2015 fonda ASLAN, in onore del suo cane, diventandone il Presidente.
Dopo la Laurea in Scienze dell’Educazione e la Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche, diventa Dottoressa Magistrale in Formazione dei Formatori con il massimo dei voti, ricevendo dall’Unione Industriale di Torino il prestigioso PREMIO OPTIME, per essere tra i migliori laureati degli Atenei Piemontesi.
Formatore dei Cani coinvolti in IAA, decide di dedicare la sua carriera professionale allo studio e alla concretizzazione dei Principi che fondano l’ Approccio ASLAN al fine di garantire il pieno e totale rispetto del Cane negli IAA.
La sua forza e la sua passione, insieme all’équipe da lei diretta, hanno portato l’associazione ASLAN, in pochi anni, ad essere considerata una delle realtà più forti sul territorio piemontese nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali.
Lavora al fianco di Noah e coordina i progetti di IAA dell’associazione ed è il direttore della Scuola ASLAN
Ruolo
Direttore ASLAN
Dott.ssa PhD Barbara Colitti
È il Vicepresidente dell’associazione ASLAN.
Medico Veterinario specializzato in Interventi Assistiti con Animali (IAA), termina il percorso all’Università degli Studi di Torino in tempi record.
Concretizza il suo interesse verso la Pet Therapy con un Master di II livello in Interventi Assistiti con Animali (IAA) all’Università Salesiana Pontificia Rebaudengo di Torino, focalizzandosi sul benessere animale e sul ruolo del medico veterinario nell’équipe multidisciplinare.
Intraprende la carriera accademica con una Borsa di ricerca per il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino.
Attualmente è impegnata in un Dottorato in Scienze veterinarie per la salute animale e alimentare all’Università degli Studi di Torino.
La sua professionalità e la sua personalità sono fondamentali per l’associazione, tanto da essere la co-ideatrice del modulo ESISTERE INSIEME , specifico della Scuola ASLAN, per la preparazione dei Cani da Pet Therapy.
Ruolo
Responsabile Medico-Scientifico ASLAN